Nel 2011 ha fondato IQUII, società specializzata in digital marketing e sviluppo mobile, venduta nel 2021 al Gruppo Be (ora Eng). E' fondatore di ICONICO, società che supporta startup nella crescita e nel fundraising, e di MTVRS, focalizzata su temi di formazione in ambito AI, Blockchain e Spatial Computing. Ha collaborato come consulente con aziende del settore finance, insurance, retail e sport e recentemente esports, occupandosi di innovazione tecnologica, engagement e customer experience. Dal 2016 collabora con diversi istituti di formazione ed Università, ed in particolare con la 24Ore Business School insegna in diversi master sui temi di digital transformation, sport tech e innovazione. Autore di diversi libri su AI, blockchain e sport tech, tra cui "Spatial Shift - La convergenza tecnologica -di AI, Blockchain e Spatial Computing", "L'AI non è quello che pensi", "Sport Digital Transformation - L'impatto del digitale prima e dopo il Covid".
Francesco, born in Rome, is Playtech's Chief Policy Officer. He engages with policy-makers and stakeholders in both regulated and emerging markets. He advises the company on governmental policies at local, state, national and EU levels, with a strong focus on responsible gambling. From 2007 to 2016 Francesco worked for the Italian Customs and Monopolies Agency as the online gambling regulator, helping build from scratch the national regulatory framework and leading the growth of the legal market from zero to over 1bn making it the second largest in Europe. He also represented Italy at the Expert Group on Gambling Services established by the European Commission. Francesco has more than 20 years' experience in e-business related jobs. He began his career in IT, then worked in a variety of B2B roles for private companies, eventually specialising in international public affairs.
Direttore delle strategie sui contenuti per Clarion Gaming dal 2018, E' nel gruppo da oltre 13 anni, dove ha ricoperto i ruoli precedenti di Head of content, Event director focalizzati sul gaming e di programm manager.
Nato a Roma il 5 dicembre del 1961, inizia la carriera giornalistica nel 1984, collaborando per radiocronache, interviste e servizi tv con le emittenti romane Teleregione, GBR e Teletevere. Nell'86 entra nella redazione sportiva di Telemontecarlo per i Mondiali di calcio del Messico e viene successivamente assunto nell'87, diventando giornalista professionista nel 1989. È il telecronista dei Mondiali di Italia '90, Usa '94 e Francia '98, degli Europei di Germania '88, Svezia '92, Inghilterra '96 e Belgio-Olanda 2000 e della Coppa America di Cile '91, Uruguay '95, Bolivia '97 e Paraguay '99. Dal '90 al '95 è il conduttore della trasmissione domenicale Galagoal e, dal '96 al 2001, di Goleada (della quale è anche il responsabile dal '98). All'interno della redazione ha ricoperto le cariche di inviato, caposervizio e caporedattore. Dal 1998 al 2000 ha prestato la voce ai videogames FIFA con il grande amico Giacomo Bulgarelli. Nell'agosto del 2001 lascia La7 per trasferirsi in Rai, nella trasmissione "Quelli che il calcio" e, sempre nello stesso anno, commenta le partite di Champions League per Stream. Nella stagione 2002-03 è il conduttore della Domenica Sportiva. Nel 2003-04 torna a "Quelli che il calcio" dove rimane anche per le stagioni 2004-05 e 2005-06. In questi due anni, da settembre a novembre, insieme a Simona Ventura, è il conduttore, dalla Repubblica Dominicana, della seconda e terza edizione ìdell'Isola dei Famosi. Nel 2006-07 ha collaborato con il canale sportivo della 3 sul Tv-fonino, conducendo il programma "Champions Night" il martedì e il mercoledì, e come ospite fisso la domenica nel programma "Tutti i goal minuto per minuto". Nel 2005 ha ideato il premio "I Valori dello Sport", la cui 5™ edizione si è tenuta nel dicembre 2010. Dal febbraio 2006 al 2012 è stato dirigente della Federazione Italiana Tennis, con delega al Beach Tennis: ha ideato e organizzato il BTM tour ed è stato il Direttore delle ultime tre edizioni dei Campionati Europei e dei due Mondiali di Beach Tennis. Da settembre 2007 al dicembre 2008 ha condotto la trasmissione quotidiana, dal lunedì al venerdì, "Capital Sport" su Radio Capital. Da settembre 2008 è tornato a "Quelli che il calcio" e ha lavorato al canale della FIT, Supertennis, come consulente e conduttore del talk show, "Tennis Club". Da maggio 2008 alla fine del 2010 è Vicedirettore, con delega sul calcio, dei canali sportivi della piattaforma del digitale terrestre, Dahlia. A giugno 2010 è stato in Sudafrica per il Mondiale con collegamenti quotidiani per la trasmissione "Fratelli di Dahlia" e ha tenuto una rubrica quotidiana sul network radiofonico RTL. Durante la sua carriera, ha condotto diverse trasmissioni per alcune emittenti radiofoniche quali Radio 105, Radio Capital, RDS e RTL. Nel 2012 e 2013 è stato Direttore della Comunicazione degli Internazionali di Tennis di Roma. Da agosto 2013 a ottobre 2020 è stato il responsabile della redazione sportiva de "Il Messaggero". Dal 2018 ha lanciato il progetto "Cronista Digitale" per condividere segreti e suggerimenti con i tele/radio/web cronisti del futuro. Nel 2021 diventa ufficialmente consulente alle strategie di comunicazione del sottosegretario allo sport, Valentina Vezzali.
Russell Mifsud è il direttore del dipartimento gaming di KPMG Malta. Russell è stato coinvolto nella consulenza nelle attività di gioco e di svago per tutta la sua carriera professionale ed è un riferimento per i professionisti in tutta la rete internazionale KPMG. Russell fornisce approfondimenti sulle esternalità del settore e strategia commerciale per KPMG e la clientela di gioco oltre i confini. Regolazione, Strategie di Crescita, Responsabile Gaming, Valutazioni Giurisdizionali, Risk Consulting, strategia ESG e M&A sono alcuni dei temi chiave che affronta per operatori di servizi, fornitori, affiliati e regolatori all'interno Russell si dedica a tutti gli aspetti del settore dei giochi nel suo insieme.
Russell sta attualmente lavorando su numerose tecniche per contribuire ad alzare il livello e sostenere Malta come giurisdizione prescelta, tra cui tenere riunioni periodiche con il regolatore presso la Malta Gaming Authority e altre parti interessate del settore e parlare a conferenze di alto profilo e altri eventi internazionali.
Imprenditore, divulgatore e content strategist. Da oltre vent’anni opero nell’ambito del marketing e dell’innovazione digitale, sviluppando progetti di branded content, editorial content e negli ultimi 3 anni mi occupo anche di learning project legati alle competenze trasversali. L’ impegno profuso in questi ambiti, mi ha portato a fondare Mashub srl il cui purpose è soddisfare i bisogni delle imprese da un punto di vista del business e del capitale umano, mantenendole così competitive sul mercato. La passione per il mio lavoro, le capacità visionarie e di progettazione mi hanno portato a organizzare dal 2009 al 2015 il pionieristico Digital Festival e a dare vita a progetti interni (es. Rinascita Digitale e SkillDoers) che da sempre sono capaci di aggregare attorno a sé numerose community affamate di informazione e formazione per la propria crescita personale e professionale.
Pieter Remmers is a veteran in the area of responsible gambling / safer gambling, consultancy and training of gambling industry professionals. He has been involved in projects with the gambling industry since 1989. Pieter started his career as the director of an outpatient clinic for addiction problems, Jellinek, in the early 80’s.
His company Assissa Consultancy Europe works/worked on responsible gaming policies and programs in a number of countries i.e. Netherlands, South Africa, Germany, Switzerland, Luxemburg, Belgium, Italy, Spain, Malaysia, Singapore, Canada, Malta, France, Sweden and others. He is also a very experiences trainer, over years of training and a registered MI (Motivational Interviewing) trainer. Besides Pieter is a consultant worldwide for as well as the gambling and betting industry land based and online, casinos, slot machine halls and lotteries and for regulators or other governmental bodies.
He works/worked with companies like: IGT/Lottomatica (USA, Italy), Holland Casino (The Netherlands), Kindred/ Unibet (UK , Malta), Sun International (South Africa), Svenska Spel (Sweden), Gauselmann/Merkur (Germany), Betsson (Sweden, Malta), Preasepe (UK), Fair Play Casinos (The Netherlands), Staatsloterij / Lotto NL (The Netherlands), Casino 2000 (Luxembourg), SNAI (Italy), Betfair (UK), Novomatic (Austria), JOA (France) and Industry Branche organizations like AWI (Germany), VAN (The Netherlands), ANESAR (Spain) European Casino Association (Belgium), European Lotteries (Belgium) and many more.
He also works/worked for governments and regulators in a number of countries for example: Singapore, The Netherlands, Sweden, South Africa.
Currently he is very much involved in projects dealing with the problem of match fixing and AML and e-learning modules in different languages (English, German, French, Spanish and Dutch).
He is a member of the Executive Committee and serves as Secretary General of the European Association for the Study of Gambling (EASG) since 1997. In this capacity he is also the organizer of a conference every two years somewhere in Europe which is a real meeting point for regulators, industry, researchers/academics and representatives from treatment organizations.
Furthermore he is a shareholder and board member of HANDS (Human Assistance Network for Daily Support, 24 x 7 counseling services).
In 2003 he was the initiator of G4 (Global Gambling Guidance Group). G4 deals with an International Accreditation System on responsible gambling for the gambling, betting and lottery industry land based and online. Since 2004 Pieter is the Chair of the Board of G4.
Since 2009 he is a member of the Responsible Gaming Committee of IMGL (International Masters of Gaming Law) and since 2019 he is a member of the Responsible Gambling Committee of AGEM (Association of Gaming Equipment Manufacturers).
He is also a member of the Spielerschutzkommission (Responsible Gaming Commission) of the Gauselmann /Merkur Group, Germany and he is also on the advisory board of Merkur UK and a member of the Advisory Council of the AWI (Automaten Wirtschaft Industrie) in Germany.
Until recently he was a member of the International Advisory Panel of the Ministry of Health in Singapore.
Pieter is a very regular speaker at many conference all over the world and freelance correspondent for a number of gambling industry magazines.
Laureato in Ingegneria Gestionale con un Master in Business Innovation Management, dal 2011 si occupa di ricerca all’interno del gruppo Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano in ambito consumer, in particolare nel commercio digitale di beni e servizi fisici e virtuali.
Già Direttore dell’Osservatorio Gioco Online, ad oggi ricopre il ruolo di Direttore dell’Osservatorio Digital Content, nonché di Senior Researcher nell’Osservatorio eCommerce B2c.
Christian Tirabassi is the Founder and Senior Partner of Ficom Leisure, an M&A advisory and consultancy company specialized in the offline and online betting & gaming industry since 1996.
Ficom Leisure has more than 75 years of combined experience and expertise in all segments of the B2B and B2C international gambling industry: Betting, Casino, Lottery, Live Casino, Bingo, Poker and Skill Games for land-based and online, mobile, social gaming and e-sports.
Christian leads a team to provide strategic and corporate advisory, business consultancy and sell-side and buy-side investment related services from locations in London, Rome, Madrid, Malta and Miami.
Ficom Leisure is specialized in the internet gaming & betting sector since its inception in 1999 working in each stage from strategy, planning, launch and development in all of the regulated markets.
Christian studied a postgraduate course in International Business Strategies at the London School of Economics and Political Sciences. He is fluent in English, French, Spanish and Italian.
Cesare Biasini Selvaggi (Roma, 1977) è un curatore indipendente, manager culturale e giornalista pubblicista. Da marzo 2017 è direttore editoriale delle testate italiane exibart.com, exibart.onpaper, exibart.tv. Da aprile 2023 conduce il programma TV "Stato dell'Arte" sul canale 122 DT dedicato ai protagonisti della creatività contemporanea. Da settembre 2018 è segretario generale della Fondazione Selina Azzoaglio | Innovation through Art. È autore di oltre un centinaio di saggi di arte moderna e contemporanea e di cataloghi, pubblicati per i tipi di De Agostini, RCS Libri, Hachette, Mondadori, Electa, Skira, Carlo Cambi editore, De Luca editori d’arte, exibart.edizioni. Ha ideato e realizzato più di 150 mostre d’arte tra l’Italia e l’estero. Con un’esperienza pluriennale di dirigente dell’Associazione Nazionale Periti d’Arte e Antiquariato e dell’Unione Europea Esperti d’Arte, svolge attività di consulenza scientifica per gli archivi di artisti moderni e contemporanei e per la redazione dei cataloghi generali ragionati della loro opera. Svolge altresì consulenza per la costituzione e l’avviamento di ENTI DEL TERZO SETTORE, fondazioni e associazioni culturali, dalle strategie di sostenibilità economica e di fundraising alla programmazione scientifico-culturale.
Mauro is managing director and founder of MDF Partners, consulting firm specialized in the gambling advisory in international markets, with specific focus on Europe and Latam countries.
In the last 20 years, Mauro has supported leading international online and land-based gambling companies on: start-up, positioning strategy, business modeling and business planning, marketing, IT, innovation, digital transformation, M&A. Meaningful experience in the horse racing industry.
Mauro has advised gambling authorities as AAMS/ADM (Italy), DGOJ (Spain), ARJEL (France), COLJUEGOS (Colombia), helping the design of the regulatory framework for gambling.
Before MDF Partners, Mauro was Partner of MAG. Earlier he has matured an experience of 8 years in management consulting firms and worked at Bocconi University as marketing researcher and teacher. Mauro holds a full marks degrees in Economics at Bocconi University, Milan.
Marta Soligo, Ph.D., docente presso il William F. Harrah College of Hospitality della University of Nevada, Las Vegas (UNLV) e Direttrice alla Ricerca in Turismo presso l'Ufficio per lo Sviluppo Economico di UNLV. In questo ruolo, è la guida accademica dell'Iniziativa di UNLV per lo Sviluppo, la Diversificazione e la Resilienza del settore turistico. Inoltre insegna presso l'Università di Bergamo (Italia) per la laurea magistrale in Planning and Management of Tourism Systems e Sociologia del Tempo Libero presso il Dipartimento di Sociologia di UNLV. Soligo è Executive Editor della rivista accademica UNLV Gaming Research and Review Journal. Dal 2016 collabora come ricercatrice con UNLV International Gaming Institute, per il quale svolge studi su temi quali gioco d’azzardo e turismo, responsabilità sociale d’impresa e gioco d’azzardo e il ruolo del capitale di recupero nella dipendenza dal gioco. Gli interessi di Soligo sono incentrati sul turismo e giustizia sociale, sullo sviluppo della comunità locale e sull’esperienza di lavoratori/lavoratrici migranti nel settore dell’ospitalità. Le sue ricerche sociologiche si concentrano su una vasta gamma di temi, come il cineturismo, il dark tourism e gli studi sul gioco d'azzardo. Soligo ha presentato i propri lavori durante numerose conferenze di associazioni professionali e istituzioni internazionali, come UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) e ASA (American Sociological Association).
Ludovico Calvi is a truly international Senior Gaming Executive and former CEO with excellent execution and analytical skills, a thorough professional leader with global sport and I-gaming industry experience – 33 years - and a solid track record of results generated from diverse and complex business scenarios.
In October 2017, Ludovico launched his own Strategic Sport Betting Consultancy Practice providing strategic, regulatory and operational consultancy services to private and public stakeholders including sport organizations, private licensed operators, governments, ministries of finance, regulators, lotteries, sport federations and law enforcement agencies. Since May 2019 Ludovico joined Bain & Co as External Gaming Advisor. Sport Betting HALL of FAME in 2021. In March 2022 he joined iPro, Inc. headquartered in Nevada, USA. Since November 2024 he joined the Entain Group Italy.
Since June 2015, he is a Member of the Global Lottery Monitoring System, today United Lotteries for Integrity in Sports (ULIS) Executive Committee and in June 2017, he was elected President, and with an overwhelming majority of votes, he was re-appointed again in May 2019 for the terms 2019-2021 and 2021-2023. ULIS is the state lotteries’ mutualized monitoring system on sports betting aiming at detecting and analyzing suspicious betting activities. Ludovico contributed to the expansion of the GLMS/ULIS membership base to 50 members in 4 continents and 32 countries with operational hubs in Copenhagen, Hong Kong and Montreal. In addition, he was appointed Member of the World Lottery Association (WLA) Sports Integrity Committee in May 2019 and Honorary President of ULIS in June 2023.
Expanding into North and South America, Ludovico was appointed a Member of the American Gaming Association Sport Betting Task Force in May 2015. The remarkable efforts by the Association Sports Betting Task Force has led to the US Supreme Court ruling declaring the Professional and Amateur Sports Protection Act unconstitutional, a decision that has paved the way for legalized sports betting in the U.S. Since 2018 Ludovico worked with the Brazilian Ministry of Finance to create the main Sports Betting regulatory framework (MP 846/2018), which, after 4 years led to the signing of Law 14.790, ushering in a new era for the Sports Betting and iGaming industry in Brazil. In 2019 Ludovico contributed to the launch of Sport Betting in Oregon as Strategic Gaming Advisor of the Oregon State Lottery. In March 2022 he joined iPro, Inc. headquartered in Nevada, USA and contributed to the launch of its operations in Ontario - Canada.
Ludovico has served in a number of senior executive positions in the sports betting industry, leading multi-million projects to generate profit and value for shareholders. From December 2006 to May 2016, Ludovico was Head of Betting of Lottomatica Betting Ltd (a former IGT Plc Italian subsidiary), a leading gaming operator licensed in Italy, with business across multiple segments and products.
From 2009 to 2016, Ludovico was Chief Executive Officer (CEO) of Lottomatica Betting Ltd. As CEO, Ludovico created a new and profitable division, was accountable for profit growth achieved on all betting products, and delivered the fastest start-up in the history of European sports betting operations serving a market of 50 million current and potential customers.
From May 2013, Ludovico also held the position of Vice President, Product Marketing Betting heading GTECH Plc Betting Division across all regions, while maintaining his role as Head of the Italian Betting Business serving all segments of the betting industry; as an operator in the retail and digital space in Italy; and as a technology partner delivering B2B and B2B2C solutions.
From April 2015 to August 2017, Ludovico was also Senior Vice President, Global Product Marketing Betting at International Game Technology (IGT), following its acquisition by GTECH Plc and becoming the Global Leader in B2B Gaming (products, software and services). In this position, Ludovico executed the first combined betting group business which delivered on an integrated strategic planning cycle for innovative products, designed and promoted IGT Sport Betting products, roadmaps and services with customized turnkey solutions worldwide: Betfred, Paddy Power, Sporting Bet, Stan James, Boyles Sports (Ireland-UK), Loterie Nationale De Belgique (Belgium), Singapore Pools (Singapore), OPAP (Greece), Lottomatica (Italy), Szerencsejáték Zrt (Hungary), William HILL Spain, Marca (Spain), Pronosticos (Mexico), Polla Chilena (Chile), MGM Resorts (US).
Before joining Lottomatica, GTECH and IGT, Ludovico spent 8 years as a strategy consultant working for Sisal Spa (Italy), successfully advising the Italian regulator in the creation and implementation of the national legal and regulatory sport betting framework. Ludovico also stood up a new betting division within Sisal SpA.
Earlier in his career, Ludovico worked as Operations Manager at William HILL Plc (UK) delivering the startup and profitable operation of the International Sport Betting Division which led to the launch of William HILL spread betting venture – William HILL Index.
Ludovico studied Business and Finance at the University of West London, formerly Thames Valley University, London (UK). He speaks
Italian (native), English, Portuguese and German (Fluent), French (good working knowledge).
Esperta di PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE, CONTRATTUALISTICA COMMERCIALE MEDIA, SPETTACOLO, GAMING, SPORT. È stata Giudice Federale presso una federazione sportiva nazionale e Docente a master di specializzazione in materia di diritto della proprietà intellettuale ed industriale e di diritto sportivo. Master in contenzioso nazionale, europeo ed internazionale, Università di Parigi, X René Descartes (2002). Master in diritti pubblico comparato, Università La Sorbona di Parigi (2001). Ricercatrice, Universidad de Salamanca, Spagna (2001).
Matteo Marini si è occupato del settore del gioco legale negli ultimi 20 anni. Tra i fondatori del concessionario G.Matica è oggi Admiral Gaming Network - nel 2003, ne è stato Presidente dal 2010 al 2013. Dal 2013 fino a dicembre 2022 ne è stato Amministratore Delegato. Nel periodo 2015-2016 ha ricoperto il ruolo di Presidente dell'associazione dei concessionari Acadi, allora aderente a Confindustria SIT.
Con una formazione in marketing e business administration, è attualmente uno degli amministratori di Robox: holding del Gruppo Marai e presidente di Optima Gaming Service. Inoltre attivamente coinvolto nell'industria dei centri commerciali, membro del Cncc (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali), coordinatore della commissione Food & Leisure. Svolge attività di advisor per catene retail ed è vicepresidente di due consorzi.
Sia in Italia che all'estero, l'Avvocato Stefano Sbordoni e lo Studio Legale Sbordoni sono considerati tra i più affidabili e qualificati nel settore dei giochi e delle scommesse. Stefano Sbordoni, procuratore della Corte di Cassazione, è professore ordinario di Diritto dell'informatica presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi della Tuscia. Insegna anche alla Scuola Superiore di Economia e Finanza e ha tenuto corsi per emittenti pubbliche presso l'Università di Malta. L'Avv. Sbordoni fornisce consulenza all'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato su questioni di diritto amministrativo attinenti al settore dei giochi e delle scommesse. Svolge attività di consulenza per i principali operatori del gioco d'azzardo italiani ed esteri. Nella sua pluriennale esperienza si è occupato, tra l'altro, della standardizzazione del Bingo, della riorganizzazione tramite appalti pubblici del settore dei giochi, della privatizzazione delle lotterie istantanee e della commercializzazione di giochi e lotterie in più di quaranta paesi nel mondo. Esperto di riassicurazione, è stato responsabile della sottoscrizione del settore aeronautico e del settore Trattati ed Excess Claims di primarie compagnie di riassicurazione internazionali, nonché portfolio manager italiano, e di controversie su contratti di servizio in Italia e Inghilterra. È relatore abituale nei principali convegni sul gioco d'azzardo e sulle scommesse in Italia e nel mondo, organizzati da enti pubblici e dall'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato. Il signor Sbordoni è l'autore dei capitoli sull'Italia nelle ultime due edizioni dell'Internet Gambling Report. Ha pubblicato articoli per l'Accademia di Diritto Europeo e ha curato i materiali del corso di diritto dell'informatica dell'Università degli Studi della Tuscia sul “gioco elettronico”, e numerose dispense per i corsi della Scuola di Economia e Finanza. È autore della monografia Giochi concessi e giochi on line pubblicata nel marzo 2010 dall'Istituto Nazionale Tipografia. L'Avv. Sbordoni è membro dell'International Masters of Gaming Law, è iscritto all'albo dei giornalisti, collabora con le maggiori testate specializzate nel settore del gioco d'azzardo in Italia (TS, Jamma, Agicos). Pubblica con Atlante (Economia e Sviluppo Sostenibile), e con Technet (Informatico). Stefano Sbordoni è autore di: "Guida di leggi e regolamenti di giochi e scommesse", "Giochi concessi e giochi on line", "Web, libertà e diritto".
Founder e Managing Director di Digital Angels e Professore a Contratto di Digital Marketing presso l'Università Luiss dal 2017.
Dopo aver maturato esperienze internazionali a New York, Londra e Madrid, nel 2011 torna in Italia per fondare Digital Angels ( www.digitalangels.com ).
Sotto la sua guida, l’agenzia è cresciuta significativamente, diventando partner premium di Google, Meta, TikTok, Spotify, Amazon e Microsoft, con sedi a Roma e Milano.
Oggi, Digital Angels conta oltre 80 professionisti ed è specializzata in creatività, media planning e marketing digitale. Già Adjunct Professor alla Luiss Business School, ha all'attivo alcune pubblicazioni scientifiche ed insegnato in diverse università e business school italiane. È inoltre un apprezzato relatore in eventi dedicati a marketing, comunicazione e innovazione, anche con audizioni presso il Parlamento Italiano.